Scott van Dort
As Senior Copywriter at Teamtailor, my goal is to communicate, inform, educate, and inspire existing and potential users about our incredible, all-in-one recruitment solution.
Co-pilot utilizza l'API OpenAI, la stessa su cui si basa ChatGPT.
Essenzialmente, abbiamo sviluppato questa funzione per aiutare gli utenti a ottimizzare il recruitment. Co-pilot comprende svariati strumenti di IA complementari, ognuno dei quali studiato per semplificare diverse fasi del recruitment.
Come suggerisce il nome, Co-pilot sarà il tuo fedele compagno di viaggio nei processi di recruitment. In qualità di capitano, resterai tu al comando, ma potrai contare su un "copilota" sempre pronto ad aiutarti.
Vuoi raggiungere nuove vette con il tuo recruitment? Allora, sali a bordo.
Scrivere descrizioni per le offerte di lavoro spesso può richiedere molto tempo. Con Co-pilot, però, puoi generare il testo di tali descrizioni in pochi secondi. Ti basterà inserire il titolo dell'offerta, e Co-pilot fornirà un testo rilevante per quella posizione.
Puoi anche chiedere a Co-pilot di suggerire competenze e tratti pertinenti specifici per il ruolo in questione. Alle varie competenze possono poi essere attribuiti diversi livelli d'importanza. Ciò risulta particolarmente utile quando si esaminano i CV. Tenendo conto dell'importanza attribuita a una determinata competenza, ad esempio, Co-pilot sarà in grado d'individuare rapidamente i candidati migliori.
Inoltre, puoi anche utilizzare Co-pilot per suggerire domande di candidatura basate sul titolo dell'offerta. Tra le risposte suggerite, puoi scegliere quelle più utili e modificarle a tuo piacimento. Co-pilot ti aiuterà anche a tradurre le domande nella lingua di tua scelta.
Carica il CV di un candidato in formato PDF e la nostra IA scansionerà le informazioni in esso contenute. A questo punto, verrà creata una scheda con il profilo del candidato, i cui campi saranno popolati con i dati raccolti, come ad esempio le esperienze lavorative.
Nota: Co-pilot si limita a riassumere le competenze e non aggiungerà nessuna informazione personale. Ciò garantisce l'imparzialità del processo di recruitment ed elimina eventuali pregiudizi inconsci.
Puoi anche preimpostare criteri specifici che stai cercando nei tuoi candidati. Co-pilot valuterà i candidati in base a tali criteri, consentendoti di ordinarli nella posta in arrivo in base al numero di criteri da essi soddisfatti.
Il tuo candidato ideale potrebbe già trovarsi nel tuo pool di talenti. Una volta attivata la funzione "Suggerisci candidati esistenti", Co-pilot inizierà a cercare candidati che corrispondano ai requisiti identificati per i tuoi ruoli in base a una varietà di informazioni. Dopodiché, potrai selezionare quelli che ritieni più adatti.
Usa Co-pilot per creare bozze di comunicazioni destinate ai candidati. Co-pilot può aiutarti, ad esempio, a preparare e-mail che informino i candidati di colloqui futuri o della loro esclusione dalle successive fasi del recruitment. Naturalmente, tali comunicazioni possono essere modificate e personalizzate secondo le tue esigenze.
Per i candidati che desideri intervistare, puoi usare i kit per colloqui per suggerire domande di colloquio pertinenti basate sulla descrizione del ruolo e sull'annuncio di lavoro. Per un ruolo di programmatore, ad esempio, Co-pilot genererà domande relative a competenze rilevanti, come uno specifico linguaggio di programmazione.
Una delle caratteristiche più interessanti di Co-pilot è che è in grado di fornire in tempo reale un riassunto scritto dei colloqui con i candidati.
I diversi fornitori di servizi di videoconferenza supportati da Teamtailor consentono di registrare i colloqui con i candidati. Nel corso di un colloquio, Co-pilot aggiungerà le risposte del candidato alle domande da te create nel kit per colloqui. Potrai così concentrarti sul candidato, lasciando a Co-pilot il compito di prendere appunti.
Successivamente, potrai visualizzare le trascrizioni, statistiche come la percentuale di parlato e gli argomenti più discussi, nonché un riepilogo breve o dettagliato della riunione. La trascrizione sarà fornita nella lingua in cui si è svolta la riunione.
Un altro aspetto interessante di Co-pilot è che consente di migliorare l'esperienza del candidato, rendendo l'intero processo più personale.
Per informare un candidato che avete deciso di non accettare la sua candidatura, ad esempio, Co-pilot può consultare gli appunti presi durante il colloquio e inviare una comunicazione contenente un feedback specifico, piuttosto che una lettera di rifiuto standard.
La comunicazione può menzionare chi ha incontrato il candidato, gli argomenti trattati durante il colloquio e il motivo per cui la candidatura è stata respinta. Come sempre, sarai tu a decidere quali informazioni includere.
Personalizzando questo aspetto dell'esperienza del candidato, contribuirai a rafforzare il tuo employer branding e potrai fornire preziosi feedback ai candidati.
Infine, Co-pilot può anche aiutarti a scrivere post del blog per il tuo Teamtailor sito carriera o il tuo sito web. Creare contenuti che possano interessare i candidati è un altro modo per migliorare l'esperienza complessiva di questi ultimi.
Basterà indicare il tema del blog, e Co-pilot provvederà a generare il testo. Potrai poi modificarlo e aggiungere o rimuovere informazioni a tuo piacimento.
—-
Siete pronti a decollare con Co-pilot? Se siete già utenti di Teamtailor, potete attivare questa funzione direttamente nella vostra piattaforma Teamtailor. Ovviamente, se ti serve aiuto, puoi anche contattare il nostro team di assistenza tramite chat live. Co-pilot ti dà il benvenuto a bordo!
Non hai ancora Teamtailor, ma vuoi provare gratuitamente Co-pilot e oltre 100 altre fantastiche funzioni? Nessun problema!
Con un ATS come Teamtailor, automatizzi il lavoro operativo, tagli i costi di pubblicazione (grazie alle integrazioni) e migliori il match tra ruolo e candidato (meno errori di assunzione = meno turnover).
Avere un processo di screening solido può migliorare l’esperienza dei tuoi candidati e il brand dell'azienda. Abbiamo compilato un elenco di suggerimenti per il tuo processo di screening.
Siamo lieti di presentarti… Team Stories! Rafforza il tuo employer branding offrendo ai candidati un assaggio di cosa significa veramente lavorare per la tua azienda.