Julia Sánchez
Mi chiamo Julia e sono Responsabile Marketing di Teamtailor per la Spagna e l'America Latina. Sono felicissima di poter condividere contenuti e ampliare le mie conoscenze in materia di HR. Adoro la psicologia e la filosofia, soprattutto se applicate a temi di HR!
L’intenzione è buona, ma l’impatto non lo è sempre.
In un mercato in cui la concorrenza per attrarre talenti è feroce, le aziende cercano di distinguersi. Alcune lo fanno puntando su descrizioni creative, titoli accattivanti o frasi come:
Ma ciò che sembra un modo per mostrare cultura ed entusiasmo, può in realtà allontanare proprio i talenti che più ti interessano.
Cosa significa esattamente essere una “rockstar”? Quali competenze sono richieste? Che livello di seniority implica? Queste frasi non comunicano in modo chiaro e generano ambiguità.
Parole come “ninja”, “guru” o “rockstar” sono spesso associate a contesti in cui ci si aspetta che una sola persona faccia tutto, lavori più del normale e non abbia confini chiari.
Studi dimostrano che un certo tipo di linguaggio scoraggia la candidatura di donne e persone sottorappresentate. Termini aggressivi o eccessivamente esigenti possono ridurre la diversità tra i candidati.
Invece di mettere in evidenza la missione, le vere sfide del ruolo o il valore della collaborazione, si concentrano su una caricatura del candidato ideale.
💡Le parole che usi nelle tue offerte raccontano molto della tua cultura.
Stai trasmettendo apertura e chiarezza, oppure confusione e pressione?
Parla come parleresti a un collega. Sii specifico sui requisiti, le responsabilità e i benefici. Essere chiari non significa essere noiosi.
Usa strumenti come l’Anonymous Mode di Teamtailor o piattaforme di scrittura inclusiva per individuare bias. Un annuncio inclusivo amplia l’accesso ai talenti migliori.
Invece di dire “ambiente dinamico”, racconta com’è davvero la vita quotidiana nel team. Riunioni agili settimanali? Mentoring interno? Vera flessibilità? Questo comunica molto di più. E mostrarlo nella miglior career page possibile ha un impatto decisamente maggiore.
Includi informazioni sul processo di selezione, i tempi e le fasi. Questo genera fiducia fin dal primo momento.
"Stiamo cercando una rockstar del frontend per unirsi al nostro team ad alte prestazioni. Devi essere un ninja di React, con una fame da spaccare il mondo. Se ami lavorare sotto pressione, questa è la tua occasione."
"Cerchiamo una persona con esperienza nello sviluppo frontend (in particolare con React) per entrare a far parte di un team collaborativo che lavora su prodotti ad alto impatto. Valorizziamo la comunicazione, l’autonomia e il miglioramento continuo. Offriamo flessibilità, apprendimento continuo e un processo di onboarding chiaro."
Risultato:
✅ Più candidature,
✅ Maggiore diversità,
✅ Migliore percezione del datore di lavoro.
Attrarre talenti non è questione di rumore, ma di connessione
Le persone migliori non cercano di essere “rockstar” in aziende che promettono adrenalina. Cercano luoghi dove crescere, contribuire ed essere valorizzate. Il modo in cui scrivi le tue offerte può essere una porta d’ingresso… o un cartello che dice “meglio passare oltre”. Voi sapere come migliorare i tuoi annunci di lavoro?
Vuoi distinguerti nel mercato del lavoro e diventare una calamita per i migliori professionisti? Scopri come creare una strategia di Employer Branding che ti aiuti a costruire un'immagine positiva della tua azienda come employer e ti permetta di raggiungere il successo. In questo articolo ti mostriamo una guida completa per sviluppare un piano di Employer Branding efficace.
In Teamtailor, sappiamo che essere rapidi non significa sacrificare la qualità. Ecco perché la nostra piattaforma è progettata per aiutare i team HR dell’Hospitality ad assumere in modo veloce, efficace e senza frizioni.
L'uso dei videogiochi nel processo di selezione vi aiuterà a essere più accattivanti, migliorando sia l'esperienza del candidato che il vostro employer branding.