Valentina Behrouzi
Mi chiamo Val e sono Responsabile Marketing di Teamtailor per il mercato del Regno Unito. Adoro parlare dell'esperienza del candidato e di come rendere più inclusivo il processo di assunzione.
Scegliere un Applicant Tracking System (ATS) è una decisione importante per un’azienda. Il mercato è saturo di opzioni e il reclutamento è oggi più guidato dai candidati che mai. Il giusto ATS può trasformare e determinare il successo della tua strategia di assunzione.
Nella nostra ultima guida, “Come scegliere un ATS”, abbiamo suddiviso il processo per restringere la scelta del sistema più adatto a te e agli obiettivi della tua organizzazione. Se non sai da dove cominciare o vuoi semplicemente capire meglio come un ATS possa supportare le tue assunzioni, la nostra guida è la soluzione perfetta!
Di seguito abbiamo riassunto alcuni dei punti chiave per aiutarti a partire.
Il tuo ATS è il cuore del tuo reclutamento. Non è solo un lusso, ma una necessità, coprendo tutto, dall’attrazione dei candidati e pubblicazione delle offerte fino alla collaborazione del tuo team e, in alcuni casi, persino all’onboarding. Un ATS solido offrirà un’esperienza fluida non solo ai recruiter e ai responsabili delle assunzioni, ma, soprattutto, ai candidati.
Scegliere il giusto ATS ti aiuterà a eliminare i colli di bottiglia, potrà rafforzare il tuo employer brand e creare un ambiente collaborativo e intuitivo per il tuo team. Ecco perché prendere una decisione informata è così importante e perché questa guida può aiutarti!
Prima di iniziare a cercare un sistema, è necessario avere una chiara comprensione delle sfide attuali, così da poter capire le tue esigenze. Quali sono gli elementi imprescindibili e quali sono solo “desiderabili”? Cosa ti rallenta e quali aree necessitano di miglioramenti?
Senza queste informazioni, scegliere il giusto ATS può essere un compito complesso, perché tutti possono differire per quanto riguarda le funzionalità chiave. È importante arrivare alle demo con un’idea chiara di ciò di cui hai bisogno e delle tue priorità.
Nella nostra guida troverai anche una checklist utile per identificare ciò che è importante per te e dare priorità alle tue esigenze.
Una volta definite le tue esigenze, dovresti avere una lista chiara delle funzionalità principali da cercare, così come di quelle che magari non sono così importanti per te.
Queste potrebbero includere, ma non sono limitate a:
La tua lista dovrebbe essere il più specifica possibile e pronta all’uso non appena inizi a ricercare le diverse soluzioni.
Le tue assunzioni non resteranno ferme. Hai bisogno di un ATS in grado di crescere e scalare insieme a te.
Assicurati di cercare una piattaforma progettata per evolversi e ampliarsi man mano che lo fai anche tu. Questo implica valutare il livello di supporto offerto dalla piattaforma scelta.
Oltre a considerare le funzionalità, assicurati di valutare quanto sia disponibile il loro team di supporto. Qual è il tempo di risposta? È disponibile 24 ore su 24? Sono disponibili risorse aggiuntive come webinar o articoli se il supporto diretto non è sufficiente?
Oltre al supporto, è importante esaminare anche l’implementazione del sistema. Sarebbe facile implementarlo e formare il tuo team all’uso? Questi aspetti possono sembrare semplici, ma possono fare una grande differenza e spesso sono fattori chiave che vengono trascurati durante le demo.
Oggi abbiamo un ATS solido, ed è la colonna portante di tutto ciò che facciamo nella nostra azienda.
— David Nottage, Head of Talent Attraction & Acquisition presso FOOTASYLUM
Scarica ora🎉
Con un ATS come Teamtailor, automatizzi il lavoro operativo, tagli i costi di pubblicazione (grazie alle integrazioni) e migliori il match tra ruolo e candidato (meno errori di assunzione = meno turnover).
Avere un processo di screening solido può migliorare l’esperienza dei tuoi candidati e il brand dell'azienda. Abbiamo compilato un elenco di suggerimenti per il tuo processo di screening.
In questo articolo, analizzeremo come un ATS può ottimizzare le spese e calcoleremo il ritorno sull'investimento (ROI) che si può ottenere (tutto con esempi ipotetici).




